
Riconoscere i segni

Riconoscere i segni
La depressione è una malattia che coinvolge non solo la mente o il cervello ma l’intero corpo, intaccando il modo di mangiare, di dormire, di sentirsi riguardo se stesso o se stessa e i pensieri di una persona.
Non è uno stato mentale passeggero, normale e non è neanche un segno di debolezza personale o una condizione che si può far scomparire immediatamente. Non tocca alle persone affette decidere di ‘riprendersi’ e stare meglio.
La depressione va ben oltre il dolore o la normale sofferenza: è una malattia che comprende segni e sintomi che possono durare per settimane, mesi, o anni senza riconoscere la condizione reale o il trattamento appropriato.
Segni e sintomi della depressione sono:
- Tristezza persistente, ansia, e umore basso
- Perdita di interesse in attività che prima erano interessanti o divertenti, incluso il sesso
- Fatica insolita, basso livello di energia, una sensazione di essere rallentato
- Perdita di appetito (con perdita di peso) o aumento dell’appetito (con aumento di peso)
- Disturbi del sonno e insonnia, risvegli precoci al mattino o sonno eccessivo
- Perdita di espressioni emotive (umore piatto)
- Sentimenti di disperazione, pessimismo, colpevolezza, mancanza di valori, o impotenza
- Ritiro sociale
- Problemi a concentrarsi, a ricordare o a prendere decisioni
- Agitazione o irritabilità inusuali
- Problemi fisici persistenti come mal di testa, disturbi digestivi, o dolori cronici che non rispondono al trattamento
- Pensieri di morte, suicidio, tentativi di suicidio o auto-lesionismo
La depressione è spesso accompagnata da ansia e causa problemi significativi in famiglia, con gli amici, al lavoro o a scuola.
Alcuni sintomi sono legati all’età e possono essere più comuni nei bambini (problemi del comportamento), nei giovani (agitazione e irritabilità), o nelle persone più anziane (ritiro, apatia e idee deliranti). Inoltre, dato che i disturbi depressivi non sono solo psicologici ma coinvolgono anche processi biologici, i sintomi fisici sono molto comuni.
I sintomi fisici tipici associati alla depressione sono:
- Disagio interiore e tensione
- Appetito ridotto e perdita di peso
- Perdita di interesse sessuale
- Mal di testa
- Vertigini
- Dolori alla schiena
- Problemi respiratori
- Problemi cardiaci
- Dolori addominali
Questi sintomi fisici sono spesso riconosciuti all’inizio, ma potrebbero non essere riconosciuti subito come legati alla depressione. Inoltre, problemi esistenti –ad esempio dolori alla schiena- possono essere sperimentati in modo più serio durante la fase depressiva.
A causa di sintomi fisici importanti, è spesso difficile per un professionista generico riconoscere e diagnosticare una depressione nascosta, anche se nei due terzi dei casi, il principale sintomo è di tipo somatico. A volte è utile richiedere una seconda opinione. Deve parlarne con il suo medico.
I sintomi ansiosi sono molto comuni nella depressione e molti sono anche di natura fisica, come dolori al petto, respiro corto, nausea e vertigini. Fai un test per la tua famiglia o i tuoi amici nella casella “Risorse di auto-gestione” all'inizio della pagina.