
Verità riguardo gli antidepressivi

Verità riguardo gli antidepressivi
Molte persone affette da depressione vengono trattate con successo con gli antidepressivi. Nonostante la loro efficacia provata, permangono molte preoccupazioni e miti all'interno della popolazione generale su questo tipo di farmaci.
La ricerca scientifica attuale dimostra che:
- Gli antidepressivi non creano dipendenza
- Gli antidepressivi non sono stimolanti o calmanti e non ti fanno 'sballare'
- Gli antidepressivi non sono la stessa cosa dei farmaci antipsicotici
- Gli antidepressivi hanno un effetto equilibrante sui neurotrasmettitori nel cervello
Gli antidepressivi non funzionano immediatamente:
- Un episodio depressivo non scompare da un giorno all'altro, anche se si sta assumendo un farmaco efficace
- Gli antidepressivi non funzionano subito dopo averli assunti
- Di solito ci vogliono da 2 a 6 settimane di assunzione di farmaci antidepressivi su base giornaliera, prima che si verifichi un miglioramento
Gli antidepressivi non devono essere interrotti improvvisamente:
- E' importante continuare a prendere gli antidepressivi che sono stati prescritti, anche dopo aver osservato dei miglioramenti
- Un'interruzione precoce e improvvisa del trattamento antidepressivo aumenta il rischio di una recidiva della depressione
- Per ridurre il rischio di una ricaduta della depressione, gli antidepressivi dovrebbero essere presi da 4 a 9 mesi dopo l'inizio del primo episodio
- A seconda della situazione specifica, può essere necessario continuare il farmaco per più di 9 mesi
Così come gli antidepressivi, esistono altri gruppi di farmaci, i cui effetti sono completamente diversi da quelli degli antidepressivi:
- Antipsicotici / neurolettici sono utilizzati per il trattamento di psicosi e schizofrenia
- Ansiolitici e ipnotici (tranquillanti/sonniferi) come le benzodiazepine sono utilizzati per affrontare i sintomi di ansia e insonnia. Con questi farmaci, vi è un rischio significativo di sviluppare una dipendenza
- Le benzodiazepine assunte quotidianamente per più di 6 settimane possono causare dipendenza
- Nelle persone anziane, le benzodiazepine possono avere effetti tossici, con conseguenti sintomi simili a quelli depressivi e deficit cognitivi