
Cosa può fare un MMG per la depressione?

Cosa può fare un medico di medicina generale riguardo la depressione?
La depressione è spesso sottodiagnosticata e sottotrattata nelle cure primarie. Gli individui che sperimentano dei sintomi depressivi potrebbero essere riluttanti a chiedere aiuto. Quando lo fanno presente alle cure primarie, il loro operatore sanitario potrebbe trascurare la depressione a causa di un fraintendimento di sintomi somatici (fino a due terzi dei sintomi riportati sono somatici), comorbidità con abuso di sostanze, riluttanza a riferire i sintomi affettivi, o disagio nella gestione del disturbo diagnosticabile. Una volta che la depressione viene diagnosticata, è meglio che la pratica sia gestita dal medico di medicina generale, ma questo può essere ostacolato dalla limitata disponibilità di psicoterapia, da una farmacoterapia inadeguata o insufficiente, o da una scarsa aderenza.
l primo passo è quello di stabilire se un paziente stia vivendo un episodio depressivo. A seconda della gravità dell'episodio depressivo, l'approccio migliore è quello di iniziare una farmacoterapia o una psicoterapia per migliorare e sostenere l'umore normale. Nella depressione grave, la terapia farmacologica è la prima scelta nella maggior parte dei pazienti. Spesso dovrebbe essere raccomandata una combinazione di farmacoterapia e psicoterapia.
Informazioni più dettagliate sullo screening della depressione, la diagnosi e il trattamento è disponibile nelle prossime sezioni.