l primo passo è quello di stabilire se un paziente stia vivendo un episodio depressivo. A seconda della gravità dell'episodio depressivo, l'approccio migliore è quello di iniziare una farmacoterapia o una psicoterapia per migliorare e sostenere l'umore normale.

Per gli operatori della salute

Cosa devi sapere sulla depressione
La depressione è una malattia comune in tutto il mondo e più di 300 milioni di persone ne sono affette. La depressione è diversa dalle normali fluttuazioni dell'umore e dalle risposte emotive alle sfide di ogni giorno. La depressione è il risultato di una complessa interazione di fattori sociali, psicologici e biologici (World Health Organization, WHO, 2017).
La depressione è una malattia che interessa non solo la mente o il cervello ma tutto il corpo, influendo sulla modalità con cui una persona mangia, si sente e pensa. Non è uno stato mentale passeggero, normale e non è nemmeno un segno di debolezza personale o una condizione dove occorre “reagire”.
In generale, la depressione può colpire chiunque: uomini e donne di qualsiasi estrazione, qualsiasi professione e a tutti gli stadi della vita. Anche le persone le cui vite paiono spensierate possono essere colpite dalla depressione.
La depressione può essere curata. Se pensi di esserne affetto, cerca aiuto.
Chiedere aiuto per la depressione
è un primo passo importante